top of page

Parco archeologico di paestum

Il sito di Paestum è unico nel mondo, non solo per la presenza dei tre templi così eccezionalmente conservati, ma anche per il paesaggio storico in cui sono inseriti. Qui, infatti, si può ancora percepire l’atmosfera di un passato ormai remoto, dalla colonizzazione greca fino alla presenza degli artisti nel Settecento (Piranesi, Goethe, e molti altri) e allo sbarco degli alleati nel 1943 avvenuto a pochi metri dai templi.

Nell’entroterra e a Sud, nel Cilento, il terreno diventa montuoso. Lì dove nell’antichità abitavano popolazioni non-greche, lupi e orsi, oggi si estende una delle riserve naturali più belle dell’Italia, il Parco Nazionale del Cilento

Per gentile concessione © Parco Archeologico di Paestum

   

Foto di : Francesco Valletta e Carmine Aquino

Per info e prenotazioni:

E- mail: info@villaggioselenemare.it

 

Tel.  0828/851046 

            335/1997566

 

Cell. 393/9057101

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black TripAdvisor Icon
  • Black Twitter Icon
  • Nero Google+ Icon
  • Black Tumblr Icon

© 2018 Villaggio Selene Mare - Tutti i diritti riservati - P.iva 04218770651 - CCIAA Salerno

Acquista con PayPal
bottom of page